Il triplo bypass aiuta nel ripristino dopo il fallimento dell'infrastruttura obsoleta

BACKGROUND

Costruita originariamente negli anni '1950, una sezione di condotte in ghisa duttile e cemento era sovraccarica e cedeva. A causa del flusso costantemente elevato nel tubo, non è stato possibile eseguire un'ispezione TV e alla fine il tubo da 30 pollici ha iniziato a crollare. Man mano che la linea si deteriorava, scivolò dal tombino, rompendo la struttura e provocando una dolina. Situata a 5 piedi da un torrente, la dolina e la linea venivano allagate dallo straripamento del torrente ogni volta che si verificava la pioggia; e con ogni temporale, la stazione di pompaggio a valle, valutata per 15 MGD, ha visto un aumento del flusso da 8 MGD a 25 MGD.

RISULTATO

Dopo sopralluoghi e discussioni con il team di gestione del progetto del Comune, Rain for Rent ha progettato un progetto che utilizzava un sistema di tre stazioni di pompaggio di bypass temporanee. Alla stazione di pompaggio numero uno, il primo bypass utilizzava tre linee di aspirazione collegate a pompe insonorizzate da 12 pollici (a causa della vicinanza alle case residenziali) che attiravano il flusso attraverso il tombino rotto (che prima doveva essere tagliato per creare un accesso sicuro per il tre righe). Insieme, le linee pompavano 8 MGD attraverso una linea di scarico che attraversava il vicino torrente e serpeggiava attraverso un canale sotterraneo sotto la strada principale adiacente, prima di unirsi a un collettore con le due linee degli altri sistemi di bypass. La stazione di pompaggio numero due era situata in un tombino nel giardino di un cittadino a 10 metri da casa sua. Qui, le pompe insonorizzate da 8 pollici gestivano un flusso di 4 MGD.

C'erano due rischi principali da mitigare in questa area di sosta: il primo era la sicurezza della famiglia e degli animali domestici che vivevano in casa ed è stato risolto con una recinzione eretta attorno all'attrezzatura; il secondo riguardava il contenuto delle acque reflue che includevano un assortimento di rifiuti e solidi pesanti provenienti dalla prigione federale a monte e creavano numerosi eventi di distruzione che venivano continuamente gestiti con scrupolose precauzioni di sicurezza. Il flusso di 4 MGD proveniente da questa stazione veniva pompato attraverso un tubo Victaulic in acciaio da 12 pollici che correva lungo il marciapiede della strada adiacente, quindi attraverso un ruscello e giù fino al suddetto punto d'incontro del collettore. Alla stazione di pompaggio numero tre la sfida è stata superata

per quanto riguarda il tombino qui profondo solo 4 piedi; a 4 MGD non c'era molto sovrapprezzo e il cono del tombino non poteva essere tirato a causa della necessità di riprese extra. Le pompe da 12 pollici spostavano il flusso attraverso una tubazione Victaulic da 24 pollici nel bosco e verso una strada principale dove la linea correva parallela alla linea di scarico della stazione di pompaggio numero due, e nel collettore. Da questo collettore, dove si incontravano le linee delle tre stazioni di pompaggio, una linea da 1000 pollici instradava il flusso sottoterra per consentire la precedenza dei veicoli da costruzione sul posto, quindi di nuovo fuori terra e su tappetini paludosi (secondo i requisiti EPA) per una corsa di XNUMX piedi, prima di raggiungere il punto di scarico finale.

NEWS

  • Molteplici posizioni di aspirazione richiedevano l'installazione in terreni difficili che includevano zone umide paludose, protette a livello federale, un cortile di proprietari di case e in prossimità di torri di trasmissione elettrica con alta tensione sotterranea
  • In caso di allagamenti dovuti a temporali, le pompe venivano posizionate su un pagliolo in modo che una gru potesse sollevarle a 3 piedi in aria, se necessario.
  • Robusti sistemi di pompaggio assicuravano che le portate in continua evoluzione fossero sufficienti

 

 

 

Prodotti in
Questo caso di studio